Itinerari guidati a Verona
Visita Verona accompagnato da una guida autorizzata che al di la della competenza ti trasmetta emozioni di un tempo ormai trascorso, ti introduca ai sapori e agli umori di una città romantica, vivace e dinamica allo stesso tempo.
Vivi con lei la concretezza del tempo romano, la sobrietà dell’alto medioevo e lo slancio del gotico, l’eleganza del rinascimento, la severa operosità asburgica, la raffinatezza degli edifici Liberty, e la Verona di oggi.
Vieni e vivi negli stessi vicoli dove Romeo e Giulietta, secoli or sono, si sono incontrati e amati. Lasciati guidare e…sarà un’altra storia!
Itinerario indicativo in città antica
Arena, Ponte di Castelvecchio, Porta Borsari, Piazza Erbe, Cortile Mercato Vecchio, Arche scaligere, Piazza dei Signori,
Case di Giulietta e Romeo, Chiesa di Santa Anastasia, Teatro romano, Ponte Pietra
Se hai già visitato la città e vorresti approfondire la conoscenza di un singolo monumento ad esempio l’arena, il teatro romano…, una sola chiesa ad esempio San Zeno, Duomo, ecc… scrivici e richiedi un itinerario esclusivo per te o per il tuo gruppo
info@guideverona.net +39 3398875599
Per le scuole
Gli itinerari per le scuole sono adattati al tipo di scuola e all’età dei ragazzi. Solo con guide autorizzate. E’ altamente consigliata l’entrata ad un monumento durante la visita. Le entrate in alcuni musei sono soggetti a prenotazione obbligatoria.
Visite guidate nelle lingue straniere: inglese, tedesco, francese, spagnolo, russo
Musei a Verona: orari e costi per le scuole
Arena, Teatro romano e Museo archeologico, Museo Lapidario Maffeiano, Castelvecchio, Casa di Giulietta, Tomba di Giulietta e Museo degli affreschi, Museo di Storia Naturale, Torre dei Lamberti, Museo d’Arte Moderna, Museo Archeologico Nazionale.
Aperti indicativamente il lunedì dalle 13:30 alle 18:30 (inverno) 19:30 stagione estiva
da martedì alla domenica dalle 9:00 alle 18:30 (inverno) 19:30 stagione estiva
Gli orari dei musei possono cambiare senza largo preavviso o per occasioni straordinarie. Si consiglia dunque di verificare sempre gli orari effettivi di apertura e chiusura.
Il costo del biglietto d’entrata per ciascun museo è ridotto per le scuole a € 1,00 a studente; 2 insegnanti gratuiti per ogni classe. Ogni classe deve avere con sè la lista dei ragazzi.